Hai bisogno di approfondire qualche tematica sulla qualità e sicurezza alimentare?

Da oggi puoi usufruire di una nuova formula formativa: una small class oppure presso la tua realtà aziendale.

 

Un corso presso la propria azienda permette la comodità di ottenere un corso su misura e di non spostarsi, soprattutto quando ci sono più di un aderente.

La small class permette di seguire un incontro formativo in un numero esiguo di persone, facilitando il confronto  con colleghi del medesimo settore e risolvendo dubbi sui propri casi aziendali.

Ogni partecipante difatti potrà proporre alla classe un caso aziendale da discutere e risolvere insieme al termine della lezione frontale.

la gestione di tale pre requisito è uno dei fondamenti di un manuale di autocontrollo, ma spesso è più articolato di quanto possa sembrare.

L’incontro formativo verterà su:

  • cosa dicono le norme e gli standard volontari di certificazione
  • come selezionare i prodotti corretti 
  • come redigere un piano idoneo
  • come eseguire la verifica 
  • come attuare la validazione 

Durata

Il corso avrà una durata di una mezza giornata dalle 09:00 alle 13:00.

Luogo

Lavatoio 23 Via Andrea Costa 23 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

Costo

Quota da versare al momento dell’iscrizione, € 200 (+iva)

Condurre un’idonea analisi dei pericoli e del rischio, è essenziale per individuare oggettivamente le fasi di processo CP e CCP.

L’incontro formativo verterà su:

  • Cosa dicono le norme e gli standard volontari di certificazione
  • Come implementare in modo adeguato il diagramma di flusso 
  • Come dare applicazione ai 7 principi HACCP 
  • Come fare l’analisi dei rischi
  • Come redigere il piano di autocontrollo

Durata

Il corso avrà una durata di una mezza giornata dalle 09:00 alle 13:00.

Luogo

Lavatoio 23 Via Andrea Costa 23 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

Costo

Quota da versare al momento dell’iscrizione, € 200 (+iva)

Come applicare le normative cogenti e volontarie nel settore MOCA (materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti…non solo imballaggi)

L’incontro formativo verterà su:

  • Cosa dicono le norme cogenti 
  • Come redigere la dichiarazione di conformità
  • Come implementare il sistema GMP
  • La redazione del sistema di tracciabilità
  • Cosa dicono le norme volontarie:
    il caso BRC Packaging 
  • Analisi dello standard BRC packaging v.6
  • Casi studio ed esercitazioni

Durata

Il corso avrà una durata di una mezza giornata dalle 09:00 alle 18:00.
Alle 16:00 breve coffee break (incluso)

Luogo

Lavatoio 23 Via Andrea Costa 23 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

Costo

Quota da versare al momento dell’iscrizione, € 400 (+iva)

Condurre e gestire le frodi in azienda.

L’incontro formativo verterà su:

  • Cosa dicono le norme e gli standard volontari di certificazione
  • Come condurre l’analisi del rischio frodi
  • Come redigere il piano di mitigazione 
  • Quali controlli eseguire
  • Casi studio ed esercizi

Durata

Il corso avrà una durata di una mezza giornata dalle 09:00 alle 13:00.

Luogo

Lavatoio 23 Via Andrea Costa 23 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

Costo

Quota da versare al momento dell’iscrizione, € 200 (+iva)

La sicurezza del sito e dei prodotti dai pericoli intenzionali.

L’incontro formativo verterà su:

  • Cosa dicono le norme e gli standard volontari di certificazione
  • Come condurre l’analisi del rischio 
  • Come redigere il piano di mitigazione 
  • Quali controlli eseguire
  • Casi studio ed esercizi

Durata

Il corso avrà una durata di una mezza giornata dalle 09:00 alle 13:00.

Luogo

Lavatoio 23 Via Andrea Costa 23 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

Costo

Quota da versare al momento dell’iscrizione, € 200 (+iva)

Conoscere ed applicare lo standard IFS Food nelle organizzazioni alimentari.

L’incontro formativo verterà su:

  • Cosa dice lo standard 
  • Focus sui punti KO
  • Come prepararsi alla certificazione
  • Casi studio ed esercitazioni
  • Come attuare la validazione

 

Durata

Il corso avrà una durata di una mezza giornata dalle 09:00 alle 18:00.
Alle 16:00 breve coffee break (incluso)

Luogo

Lavatoio 23 Via Andrea Costa 23 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

Costo

Quota da versare al momento dell’iscrizione, € 400 (+iva)

Conoscere ed applicare lo standard BRC Food nelle organizzazioni alimentari.

L’incontro formativo verterà su:

  • Cosa dice lo standard 
  • Focus sui punti foundamental
  • Come prepararsi alla certificazione
  • Casi studio ed esercitazioni

Durata

Il corso avrà una durata di una mezza giornata dalle 09:00 alle 18:00.
Alle 16:00 breve coffee break (incluso)

Luogo

Lavatoio 23 Via Andrea Costa 23 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

Costo

Quota da versare al momento dell’iscrizione, € 400 (+iva)

Conoscere ed applicare lo standard ISO 22000 E FSCC22000 nelle organizzazioni alimentari.

L’incontro formativo verterà su:

  • Cosa dice lo standard ISO 22000
  • I requisiti aggiuntivi di FSCC22000
  • Come prepararsi alla certificazione
  • Casi studio ed esercitazioni

Durata

Il corso avrà una durata di una mezza giornata dalle 09:00 alle 18:00.
Alle 16:00 breve coffee break (incluso)

Luogo

Lavatoio 23 Via Andrea Costa 23 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

Costo

Quota da versare al momento dell’iscrizione, € 400 (+iva)

Conoscere la normativa e redigere in modo corretto le etichette del food.

L’incontro formativo verterà su:

  • Cosa dicono le norme cogenti  (Reg. UE 1169:11 s.m.l.)
  • Linee guida europee (Q&A)
  • Casi studio da discutere
  • Laboratorio

Durata

Il corso avrà una durata di una mezza giornata dalle 09:00 alle 18:00.
Alle 16:00 breve coffee break (incluso)

Luogo

Lavatoio 23 Via Andrea Costa 23 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

Costo

Quota da versare al momento dell’iscrizione, € 400 (+iva)

Come progettare ed eseguire un idoneo studio di Shelf Life.

L’incontro formativo verterà su:

  • Cosa dicono le norme cogenti e gli standard volontari di certificazione
  • Shel life: sensoriale
  • Shelf life: microbiologica (cenni di microbiologia predittiva)
  • Shelf life: parametri chimico-fisici
  • Casi studio ed esercizi

Durata

Il corso avrà una durata di una mezza giornata dalle 09:00 alle 18:00.
Alle 16:00 breve coffee break (incluso)

Luogo

Lavatoio 23 Via Andrea Costa 23 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

Costo

Quota da versare al momento dell’iscrizione, € 400 (+iva)

La gestione della lotta infestanti nell’azienda alimentare: progettazione, monitoraggio e verifica.

L’incontro formativo verterà su:

  • Cosa dicono le norme e gli standard volontari di certificazione
  • Il riconoscimento degli infestanti
  • Le misure di prevenzione, di controllo e l’ispezione 
  • Casi studio ed esercizi

Durata

Il corso avrà una durata di una mezza giornata dalle 09:00 alle 13:00.

Luogo

Lavatoio 23 Via Andrea Costa 23 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

Costo

Quota da versare al momento dell’iscrizione, € 200 (+iva)

Il piano di manutenzione e di taratura in azienda: come pianificarlo e gestirlo in modo conforme.

L’incontro formativo verterà su:

  • Cosa dicono le norme cogenti e gli standard volontari di certificazione
  • Le manutenzioni (piano, registro, lubrificanti)
  • Le tarature (piano e riesame dei risultati) 
  • Casi studio ed esercizi

Durata

Il corso avrà una durata di una mezza giornata dalle 09:00 alle 13:00.

Luogo

Lavatoio 23 Via Andrea Costa 23 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

Costo

Quota da versare al momento dell’iscrizione, € 200 (+iva)

Posti limitati:
è la caratteristica della small class!

Affrettati ad iscriverti compilando il form in basso.

Quota di iscrizione, da versare al momento dell’iscrizione, € 200 (+iva).

  • se ti iscrivi entro il 10 settembre avrai uno sconto del 10%.

  • dal secondo iscritto la quota sarà scontata del 15%.

la conferma del corso verrà fornita una settimana prima al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

 

La quota di ogni partecipante comprende coffee break, light lunch (qualora la durata sia di un giorno) una usb con il materiale, notes e penna per gli appunti.

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Annullamento iscrizione

L’iscrizione al corso potrà essere annullata entro e non oltre tre giorni lavorativi antecedenti la data prevista di avvio. Dopo tale termine, salvo in casi documentati, si è tenuti al pagamento del 50% della quota di iscrizione. Il pagamento dovrà avvenire a mezzo bonifico bancario, a seguito della conferma dell’avvio del corso, che avverrà la settimana precedente allo svolgimento. Per la consegna dell’attestato sarà necessario dare evidenza dell’avvenuto pagamento.

Coordinate bancarie

PI.GA. Service sas di Pironi Serena & C.

Banca Malatestiana di Villa Verucchio

IBAN IT73S0709068100021010182598.